
Il Teatro al Polo è un luogo dove l’arte e la spiritualità si incontrano,
dove la fede vuole prendere vita e tra le cui mura le anime possono essere nutrite,
ispirate e trasformate
Un ponte tra il sacro e il profano, un luogo dove esplorare le infinite sfaccettature dell’esperienza umana attraverso la lente dell’arte e della fede.
Il Teatro al Polo è un luogo di incontro e di condivisione avente la “mission” di coinvolgere tutti coloro che desiderano arricchirsi e scoprire il proprio talento attraverso questa nuova esperienza.
Non perdere questa opportunità!
Puoi prenotare i tuoi biglietti per gli eventi in programma direttamente da qui.
Se invece vuoi essere dei nostri e metterti alla prova, contattaci e ti informeremo sulle prossime produzioni.
Il Teatro al Polo ti aspetta!
Prossimi Spettacoli
Non una semplice presentazione… ma uno spettacolo nello spettacolo!
Il 25 maggio vi aspettiamo per scoprire in anteprima assoluta la nuova stagione del progetto "Teatro al Polo".
Una serata unica, pensata come un vero e proprio evento teatrale, tra intrattenimento, performance a sorpresa, musica e suggestioni che vi faranno entrare nel cuore della stagione 2025/2026… prima ancora che cominci!
Scoprirete:
-
Le novità della prossima stagione
-
Gli spettacoli in programma
-
Le collaborazioni speciali
-
Le nuove modalità di partecipazione
-
E tante sorprese che non possiamo ancora svelare!
Un’occasione per vivere insieme l’energia del teatro, incontrare gli artisti, conoscere i retroscena e lasciarsi ispirare da quello che verrà.
Ingresso gratuito!
Prenota il tuo posto e vieni a vivere con noi un assaggio del futuro del "Teatro al Polo"!
🌟 Il teatro non si racconta, si vive. E tutto comincia da qui.
Il Progetto

ATLAS APS
Cos’è ATLAS?
Atlante è il famoso titano che sorregge il mondo, un mondo che per noi vuol dire emozioni, passioni, desideri.
È questo il motivo per cui nasce la nostra associazione: sorreggerli.
Divertirsi, formarsi, crescere. Questi i nostri obiettivi, condividendo la nostra voglia e coinvolgendo chi ancora non si è fatto travolgere dalle infinite possibilità del teatro.
Scoprire nuovi lati di se stessi, aspetti della propria personalità che non si credeva di avere. Esplorare le illimitate sfaccettature delle persone.
“Imparare a conoscere se stessi è un po’ come compiere un viaggio che ti porta a esplorare il mondo intero.” – Dino Raffa
Auditorium Polo Giovani
POSTI
L'auditorium del Polo Giovani dispone di 242 posti. Confortevoli sedili imbottiti sono disposti in file ordinate, garantendo una visione chiara e un suono ottimale da qualsiasi punto della sala.
Acustica
L'acustica impeccabile dell'auditorium avvolge gli spettatori in un suono cristallino e avvolgente. Ogni nota musicale, ogni parola pronunciata, risuona chiaramente e riccamente, trasportando gli spettatori in un'esperienza sensoriale coinvolgente.

Vuoi rimanere aggiornato
sui prossimi spettacoli?
Iscriviti alla nostra newsletter


TELEFONO / (+39) 333 2849548 oppure 334 5469640
EMAIL / teatroalpolo@diocesi.avellino.it