Novità
CREDENZE PROFUMATE DI PANE
Carissimi, vi raggiungo alla vigilia di un giorno importante mentre, com’è consuetudine, a sera, sostate in massa fuori i cancelli delle Scuole che vi hanno visti condomini per cinque anni: spero non sia una veglia funebre, ma una forma di congedo serena, grata, piena di sogni. Questa sera, la “Sera prima degli Esami” fa da […]


Novità
Ammissione tra i Candidati all’Ordine Sacro
Domenica 8 Giugno, festa di Pentecoste, due nostri seminaristi hanno vissuto il Rito di Ammissione tra i Candidati all’Ordine Sacro: si tratta di Alessandro e Vittorio, alunni del Seminario di Posillipo. I giovani, come un primo bacio, benchè già in cammino da anni, hanno gridato il loro “sì” tra le volte della nostra Cattedrale. Li […]


Novità
Ordinazione diaconale
Venerdì 6 giugno in Cattedrale sono stati ordinati cinque Diaconi: Maurizio, Robertino, Antimo, Alessandro e Tony. Cinque nuove speranze per una ministerialità nella nostra Chiesa di Avellino, in una Cattedrale gremita, si sono resi disponibili, dopo debito cammino, per essere a immagine di Gesù Servo. Provenienti da esperienze diverse, con un carico di vita già […]


Novità
Avellino per Gaza
Avellino per Gaza: al via la raccolta di farmaci promossa da Caritas, Avellino per il Mondo e Migrantes Avellino, 4 giugno 2025 – La Caritas Diocesana di Avellino, in sinergia con l’associazione Avellinoper il Mondo e l’associazione Migrantes, lancia una campagna straordinaria di raccolta farmaci destinata alla popolazione di Gaza, duramente colpita da mesi di […]


QUARESIMA 2025
BENEDETTO COLUI CHE VIENE
Sei ancora in linea? Sei ancora dei nostri? Siamo quasi in cima al Cammino Quaresimale 2025 e conviene fermarci un attimo e, per ricuperare fiato, guardiamo dall’alto il percorso fatto insieme in questi quaranta giorni. Percorriamo le cinque settimane (quasi come tornanti) evocando i luoghi dove abbiamo sostato: 1. Innanzituttoil deserto con le sue tentazioni scoperte come luoghi di crescita dove Gesù ci ha insegnato ad usare la Parola per smascherare le insidie del diavolo: “Sta scritto…”. 2. Il Tabor, monte della Trasfigurazione, dove abbiamo cercato la bellezza sottopelle anche nelle persone e negli oggetti della nostra quotidianità. 3. Il campodove Gesù-contadino intercede per noi presso il Padre perché possiamo avere un altro anno per portare frutto. 4. La casadel Padre cui abbiamo voltato le spalle con spavalderia dove siamo attesi feriti e laceri e dove ci attende la festa del perdono. 5. Il cortiledel tempiodove una donna pronta per essere lapidata vede allontanarsi i suoi accusatori e incontra lo sguardo di Gesù che le riapre il futuro. Queste cinque tappe ci ottengono il pass per entrare in Gerusalemme con il Maestro acclamato dai piccoli e dai poveri, ma osteggiato dai detentori del potere politico e religioso. Un brivido nella schiena avvertono i parroci all’atto della benedizione delle Palme sui sagrati o nelle Chiese quando l’agitare dei rami, da parte dei fedeli, genera un brusio di verde e argento, un suono di battiti d’ali di angeli in frotta come rondini. Chiediamo che quel sorriso di verde e di abiti nuovi possa raggiungere le strade dilaniate della striscia di Gaza o i paesi sbrindellati dell’Ucraina dove i falchi hanno ancora la meglio sulla colomba della pace. Gridiamo anche noi con i bambini di Gerusalemme: “Benedetto colui che viene nel nome del Signore!” e corriamo giulivi dietro l’asinello da cui sventola rosso-fuoco il mantello del Maestro. Come una bandiera. Buona Settimana Santa.
Il tuo Vescovo

“ALMA CHRISTI“ - Tecniche miste su cartoncini e collage elettronico. 2025
GENNARO VALLIFUOCO
DAL WEB
Instagram e Facebook

Il nostro vescovo
Arturo Aiello
Nato a Vico Equense (NA), arcidiocesi di Sorrento – Castellammare di Stabia, il 14 maggio 1955;
ordinato presbitero il 7 luglio 1979;
eletto alla sede vescovile di Teano – Calvi
il 13 maggio 2006;
ordinato vescovo il 30 giugno 2006;
trasferito ad Avellino il 6 maggio 2017.
Versetto del giorno
INDIRIZZO
Palazzo Vescovile
Piazza Libertà 23,
83100 (Avellino)
TELEFONO
Segreteria
0825.74595 – 94
Polo Giovani
(+39) 339 7919732
Info
diocesi@diocesi.avellino.it
Polo Giovani
pologiovanidiocesiavellino@gmail.com
CONTATTI
Ufficio comunicazioni
Andrea Gisi
334/5469640
andrea.gisi@hotmail.com