Vita della Diocesi

Forse..

Negli ultimi giorni sono stati registrati atti di violenza nei confronti di persone e cose in città ad opera di adolescenti che di notte fanno la ronda armati di coltelli. L’apparente tranquillità della nostra cittadina si allinea con i mali delle metropoli senza beneficiare degli aiuti e delle opportunità culturali e sociali che in esse […]

Forse.. Leggi tutto »

Acqua bene comune

METROPOLIA DI BENEVENTO Comunicato stampa Martedì 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, che è il bene comune per eccellenza. Il Concilio Vaticano II insegna che “Dio ha destinato la terra e tutto quello che essa contiene all’uso di tutti gli uomini e di tutti i popoli” (Gaudium et Spes, n. 69), mentre per

Acqua bene comune Leggi tutto »

NONOSTANTE TUTTO

Torna il Natale liturgico con i suoi struggimenti, con le sue nenie che indulgono al pianto come raccontano “Le Ciaramelle” del Pascoli, con il suo fascino di infanzia invocata, violentata, invocata, ritrovata. Nonostante gli attentati commerciali, istituzionali o di singoli che progettano una “fuga dal Natale”. Nonostante la paura che ancora la fa da padrona,

NONOSTANTE TUTTO Leggi tutto »

Finalmente

Finalmente Tra i segnali di ripresa dopo il trauma-Covid, la riapertura della Scuola è senza dubbio il più incoraggiante. Uso volutamente il singolare rispetto a “scuole” che fa riferimento ai vari step di ogni ordine e grado, ed uso non a caso la lettera maiuscola per indicare l’istituzione che più di ogni altra rende un

Finalmente Leggi tutto »

Sentinella, quanto resta della notte?

“Sentinella, quanto resta della notte?” Aree interne tra pastorale e progetti di riscatto  Riuniti a Benevento, sul monte delle Guardie, posti da Dio quali sentinelle del suo popolo, abbiamo anche noi udito il grido da Seir: “Sentinella, quanto resta della notte?” (Is 21,11). Già, quanto ancora dovremo attendere? Come pastori delle diocesi in cui ricadono alcune aree più marginalizzate

Sentinella, quanto resta della notte? Leggi tutto »

GUARDACI, MADRE!

Guardaci, Madre, in questa tua festa che sa di amaro come nel dopoguerra, come nel dopoterremoto quando più umili e umidi erano incollati gli occhi degli avellinesi alla tua cara immagine. Guardaci perché c’è sempre un “dopo” (i nostri figli dicono “after”), una morte, una tragedia, un lutto, una catastrofe che mette in ginocchio la

GUARDACI, MADRE! Leggi tutto »

AMICI DEL PARCO PALATUCCI

Ti piacerebbe fare volontariato, dedicando un po’ del tuo tempo alle attività di custodia e sorveglianza del Parco Palatucci? Sì? Allora invia una mail con i tuoi dati personali (nome e cognome, telefono, posta elettronica, professione, disponibilità in ore e giorni settimanali) al seguente indirizzo: sergio.barbato@alice.it 💚 Cosa aspetti? Abbiamo bisogno di te!

AMICI DEL PARCO PALATUCCI Leggi tutto »